Le Tithe Maps sono un'interessante fonte di informazioni storiche del XIX secolo nel Regno Unito.
Durante il nostro progetto, ci siamo trovati di fronte a una nuova sfida: ogni mappa era accompagnata da una tabella che elencava ogni elemento della mappa per numero. A fianco di questo, dovevamo creare un collegamento tra la mappa stessa e l'elenco accompagnato con ulteriori informazioni sulle singole parti della mappa.

La nuova generazione di georeferenziatori sarà in grado di gestire le informazioni testuali sulle mappe e di collegare il contenuto con altri fogli, se necessario. La tecnologia IIIF è stata utilizzata per gestire scansioni ad alta risoluzione insieme al nostro visualizzatore IIIF. Questo ci ha permesso di aggiungere trascrizioni e ruotare le mappe direttamente nel visualizzatore web.
L'anteprima dello strumento di trascrizione è disponibile nel seguente tutorial: